Idea Montagna Gran Sasso guida alpinismo: Il massiccio del Gran Sasso, nello specifico il Corno Grande e il Corno Piccolo, è frequentato assiduamente in tutte le stagioni dagli escursionisti e dagli alpinisti. Anche gli stranieri, negli ultimi anni, hanno scoperto con stupore e meraviglia il nostro gruppo montuoso nella sua veste invernale ed è sempre più sovente incontrare comitive di appassionati che percorrono le varie vie della montagna anche nella stagione fredda. Già con le prime nevi, il Gran Sasso cambia totalmente aspetto e i canaloni sassosi, totalmente ricoperti da una coltre bianca, si trasformano d’incanto in itinerari logici da percorrere, ovviamente con le dovute accortezze e attrezzature. Per avere una visione d’insieme delle sue due cime principali nella stagione invernale, oltre ai numerosi mezzi che il mondo digitale ci mette a disposizione, sembrava però mancare una pubblicazione cartacea ove si descrivono le sole vie classiche di salita, ed è qui che entra in gioco questa guida di Gabriele Di Falco.
Idea Montagna Gran Sasso guida alpinismo
⚡️ Spedizioni e resi
SPEDIZIONE GRATUITA PER TRE ARTICOLI
Le consegne standard arrivano in 3-15 giorni; Consegnamo ogni giorno.Per la consegna del giorno successivo, ordina entro le 12:00 da lunedì a giovedì.Puoi restituire il tuo ordine per qualsiasi motivo, gratuitamente, entro 30 giorni.
Acquista con fiducia sapendo che ogni articolo è 100% autentico e garantito nuovo.
Il nostro team di esperti ispeziona ogni articolo da cima a fondo, da sinistra a destra e tutto il resto. Controlliamo ogni dettaglio a partire dall'imballaggio originale, gli accessori, la forma, la texture, le condizioni, l'odore e per difetti o imperfezioni (se presenti).
Siamo sempre felici di aiutarti e assisterti!
Contattaci 7 giorni su 7 per qualsiasi domanda tu possa avere.
qui
Idea Montagna Gran Sasso guida alpinismo: Il massiccio del Gran Sasso, nello specifico il Corno Grande e il Corno Piccolo, è frequentato assiduamente in tutte le stagioni dagli escursionisti e dagli alpinisti. Anche gli stranieri, negli ultimi anni, hanno scoperto con stupore e meraviglia il nostro gruppo montuoso nella sua veste invernale ed è sempre più sovente incontrare comitive di appassionati che percorrono le varie vie della montagna anche nella stagione fredda. Già con le prime nevi, il Gran Sasso cambia totalmente aspetto e i canaloni sassosi, totalmente ricoperti da una coltre bianca, si trasformano d’incanto in itinerari logici da percorrere, ovviamente con le dovute accortezze e attrezzature. Per avere una visione d’insieme delle sue due cime principali nella stagione invernale, oltre ai numerosi mezzi che il mondo digitale ci mette a disposizione, sembrava però mancare una pubblicazione cartacea ove si descrivono le sole vie classiche di salita, ed è qui che entra in gioco questa guida di Gabriele Di Falco.
Idea Montagna Gran Sasso guida alpinismoIl prodotto è conforme alla descrizione, molto buono.
Prodotto perfetto, qualità superiore.
Prodotto ben fatto e di ottima qualità, lo consiglio.
Ottimo acquisto, il prodotto è arrivato ben confezionato e in perfetto stato.
Servizio rapido e prodotto di ottima qualità. Sono davvero felice del mio acquisto.